
Vediamo gli altri come vediamo noi
Il modo in cui gli altri ci vedono e interagiscono con noi è condizionato dal valore che noi diamo a noi stessi.
Sto male e mi abbandonano, Sto meglio e mi cercano, quando ho bisogno di un conforto non c’è mai nessuno, quando non ho necessità ricompaiono.
La vita delle relazioni è un mistero contraddittorio. Sembra che ci si guardi allo specchio. Se sorridi, la vita ti sorride, se piangi, ti piangono addosso, se lamenti di avere un problema ti rispondono che ne hanno uno più grande di te.
Allora siamo noi davvero che ci attiriamo le disavventure, perché gli altri fanno ciò che davvero noi siamo o vogliamo ?
Se reagiamo ci seguono, se soccombiamo fuggono.
La vita è uno specchio, ciò che facciamo, gli altri fanno.
Non attendere che gli altri ti diano la soluzione, perché gli stessi l’attendono da te.
Ma allora Come si fa?
Cerca di star bene a prescindere. Hai l’ obbligo di badare a te stesso, di star bene di tuo, di splendere di te se desideri che gli altri ti splendano e ti cerchino.
Gli altri non ci sono se tu non ci sei,
ci sono, solo se ci sei tu, innanzitutto per te.
Potrebbero interessarti...
Il primo colloquio
Nonostante la necessità e il bisogno di chiedere aiuto, spesso prendere contatto...
Settimanale Psicologo Roma : MEGLIO IMPERFETTI E STAR BENE, CHE PERFETTI PER STAR MALE
Scelgo di essere imperfetta, ascoltando il mio cuore . MEGLIO IMPERFETTI E STAR...
Settimanale Psicologo Roma : L’ ipocondriaco? Un capolavoro di diffidenza
La paura per la salute che supera Il desiderio di vivere. L' ipocondriaco ? Chi...
Il Ringhia Mod
Istruzioni per l'uso su come difendere il proprio territorio psicologico e non...