
Dislessia riconoscerla in tempo per superarla
22 Febbraio 2013
Non vorrei ritrovarmi a trenta anni sapendo che sono dislessica per non poterci fare più nulla
Dislessia riconoscerla per superarla
Quanti ragazzini si sono sentiti dire dai genitori o dagli insegnanti “Non sei mai attento!”, “Impegnati non vedi come è bravo tuo fratello?” o “Sei uno stupido! Ma come fai a ripetere sempre gli stessi errori? Ti ho appena spiegato come devi fare!”....
Continua

Se vuoi legartela, stressala e non farla vivere
17 Febbraio 2013
Istruzioni d’uso per legare nevroticamente un affetto sindrome di Stoccolma
Se vuoi legartela, stressala e non farla vivere
Istruzioni d’uso per legare nevroticamente un affetto sindrome di Stoccolma
_____________
Chiara
Mi ha stressato per lunghi nove anni, non avevo pace per la sua gelosia, non potevo frequentare le mie amiche perché deplorevoli e tentatrici, avevo chiuso con...
Continua

San Valentino parole d’ Amore grafie e lettere che fanno bene al cuore
14 Febbraio 2013
Quando l amore conduce a se come uno psicoterapeuta
Come nella psicoterapia, ” Le Parole “ hanno il senso fondamentale nel ripristinare quegli schemi psico neuro biologici relativi al benessere e all’ equilibrio, le parole d’ amore, costruiscono, edificano ed esaltano l’essere ricollocandolo al centro dell’universo, ricordandogli la sua centralità e...
Continua

Le Favole Abbiamo tutti l immagine di una mamma che racconta al proprio bambino una favola, magari la nostra non lo ha neanche fatto, che risultati e quali danni possiamo aver ricevuto
3 Febbraio 2013
Le favole ed il loro potenziale psicoterapeutico
Abbiamo tutti l’immagine di una mamma che racconta al proprio bambino una favola, magari la nostra non lo ha neanche fatto, che risultati e quali danni possiamo aver ricevuto ?
La maggior parte delle volte la sera, la mamma o il papà o la sorella maggiore, prima che ci addormentavamo, raccontava una favola e come una carezza rappresentava la...
Continua

Musicoterapia la musica è vita senza la musica la vita sarebbe un errore F Nietzsche
2 Febbraio 2013
Psiche e musica hanno le stesse corde suonano insieme all’unisono
Durante la routine quotidiana, l’ascolto casuale di una strofa di una canzone un tempo amata attiva magicamente zone della nostra memoria fino a quel momento dimenticate.
Cosi’ come indica la frase di un testo di Jovanotti “..una musica che pompa sangue nelle vene e che fa venire voglia di svegliarsi e di alzarsi, di...
Continua

Bulimia o vomiting . Mangiare per se stessi, vomitare per gli altri (Renè Girard)
24 Gennaio 2013
L immagine del corpo come strumento per confrontarsi con gli altri I disturbi dell alimentazione tra bulimia e vomiting
I disordini alimentari sono vere e proprie disregolazioni affettive, che derivano dalla relazione con l’altro dove il corpo diventa il mezzo che regola la dialettica tra la determinazione di sé e contemporaneamente dell’altro.
AI due estremi di un continuum dei disturbi...
Continua

Espandere la coscienza per ridurre lo stress. MBSR Mindfullness Based Stress Reduction
24 Gennaio 2013
Tecniche per abbattere lo stress per educare al presente di se e delle situazioni
Lo sapevate che esiste la clinica per la riduzione dello stress ?
Si trova negli USA, ma da alcuni anni anche qui in Europa si sta diffondendo il protocollo terapeutico MBSR ( Mindfullness Based Stress Reduction ) ovvero Riduzione dello Stress basato sulla Piena Coscienza.
Il protocollo, che si svolge, nella...
Continua

Il bullismo dei professori
18 Gennaio 2013
I pedagoghi del disturbo come fabbricarsi in classe una malattia
Può la scuola, il luogo più sicuro dopo la famiglia, paralizzarti mente e gambe tanto da creare attacchi di panico o addirittura portarti a pensare al suicidio?
Il bullismo a scuola continua ad essere tema ricorrente della quotidianità, ma non parlo del bullismo comune fatto da innocenti adolescenti disturbati, ma ahimè, da...
Continua

Psicologia e religione, Il “boom” degli incontri buddisti in occidente
15 Gennaio 2013
Psicologia della religione e della spiritualità la meditazione per incontrare se e l infinito
L’ondata di successo che la cucina giapponese e le danze orientali hanno avuto in Italia, ora sta investendo anche un nuovo settore di interesse per l’Occidente: Il Buddhismo, come tradizione meditativa a valenza religiosa.
Spinti da un forte bisogno di profondità, ma anche da una semplice curiosità e...
Continua

La vita su una tela
12 Gennaio 2013
La vita è un’ arte fatta di colori, dal nero maschio intenso, al porpora regale, al rosso sangue, al grigio cupo ombroso, alle delicate sfumature femminili dei pastelli
La vita è una Tela, di colori se ne aggiungono sempre di nuovi e molte volte di vecchi, e il valore dell ‘opera d’arte consiste nel riconoscere l’ insieme di tutte le tonalità che la compongono, dal nero...
Continua