
Settimanale Psicologo Roma : L amore è la punizione del Desiderio
26 Ottobre 2013
La amo ma non riesco più a toccarla
L amore è la punizione del Desiderio
Lo amo ma non riesco più a toccarlo.
Tante volte ascolto in psicoterapia un tale sconcerto che destabilizza la coppia e che viene verbalizzato attraverso la stessa richiesta: dottore, mi aiuti, mi sono rivolto a lei, psicologo di coppia, perché io la amo, ma non riesco a toccarla o a farmi toccare e questo mi...
Continua

LE CONVINZIONI: Dogmi Pericolosi
20 Ottobre 2013
Lo psicoterapeuta, in quanto studioso, rileva che le convinzioni non consentono di cambiare, emanciparsi, di vedere prospettive idonee. Molti pensano che esse diano certezze, ma contrariamente le sottraggono.
non offrono prospettive per cambiare.
LE CONVINZIONI: PICCOLI MA GRANDI DOGMI PERSONALI
“Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità” scrive Friedrich...
Continua

La Felicità Esiste
9 Ottobre 2013
Era come reimparare a respirare piano piano, e così di seguito, proseguendo con il mio coraggio e con la mia voglia di vivere…
Tutto è iniziato una mattina di giugno di qualche anno fa.Dopo essermi svegliato, lavato e sbarbato, iniziai a vestirmi per uscire di casa, prendere l’ auto ed andare di corsa in ufficio.
Ad un tratto mentre indossavo la camicia accusai improvvisamente dei...
Continua

Vorrei vivere dei miei errori, non di quelli altrui.
7 Ottobre 2013
Sbagliare, aiuta a cambiare.
Vorrei vivere dei miei errori, non di quelli degli altri.
So già sbagliare di mio.
Sbagliare non è necessariamente un errore. Secondo lo psicologo Bandura l’ apprendimento avverrebbe per rinforzo vicariante, ovvero per prova ed errori, lasciando quasi intendere che per apprendere sarebbe quasi necessario, anzi indispensabile sbagliare.
Diesel ha impiegato...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : Fa’ ciò che sei
22 Settembre 2013
Non serve ciò che hai, conta ciò che fai come lo sei
Fa’ ciò che seiNon serve ciò che hai, conta ciò che fai come lo sei.
Cosa c’è di più bello nella vita, se non fare quello che piace, ed in particolar modo, il lavoro che piace?
Inizialmente mi sono laureato, una disciplina per la quale pensavo di avere molta passione.
Strada facendo invece soffrivo, in prossimità della tesi ero...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : Un altro modo di essere forti
16 Settembre 2013
E’ essere deboli
Un altro modo di essere forti:
E’ essere deboli
Mostrare sempre di essere forti, non fermarsi mai.
Confrontarsi continuamente con nuove sfide.
Positivizzare le difficoltà e i propri fallimenti con sé stessi e con gli altri.
Ogni volta tutto questo aiuta ad andare avanti, ma ci pone anche davanti una trappola insidiosa: quella di non volersi fermare un attimo a...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : TROVATA MOLECOLA ANTI TUMORE NEL MALTOLO, SOSTANZA NATURALE CONTENUTA NEL MALTO, NELLA CICORIA, NEL COCCO, NEL CAFFE’
13 Settembre 2013
PRIMA CHE I GOVERNI E LE LOBBIES FARMACEUTICHE CENSURINO, PER FAVORE CONDIVIDETE E DIVULGATE A PIU’ NON POSSO QUESTO LINK
TROVATA MOLECOLA ANTI TUMORE NEL MALTOLO, SOSTANZA NATURALE CONTENUTA NEL MALTO, NELLA CICORIA, NEL COCCO, NEL CAFFE’ …
PRIMA CHE I GOVERNI E LE LOBBIES FARMACEUTICHE CENSURINO, PER FAVORE CONDIVIDETE E DIVULGATE A PIU’ NON POSSO QUESTO LINK, CHE...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : I NOSTRI MERAVIGLIOSI EMISFERI
13 Settembre 2013
Se non desideri ricevere queste news letter cancellati sotto su clicca qui.
UTILIZZO DELLE CONOSCENZE SULLA DIFFERENZIAZIONE CEREBRALE DA PARTE DELLA PUBBLICITA’.
Le conoscenze sulla differenziazione degli emisferi cerebrali umani sono ormai argomento ben noto alla pubblicità.
Queste sono immagini relative ad una campagna pubblicitaria della Mercedes di qualche anno fa.
IL CERVELLO...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : COSA RESTA DI NOI NEGLI ALTRI
28 Agosto 2013
Chi mi ha conosciuto non dimenticherà mai, ma chi mi ha dimenticato, non mi ha mai conosciuto
COSA RESTA DI NOI NEGLI ALTRI ?
Chi mi ha conosciuto non dimenticherà mai,ma chi mi ha dimenticato, non mi ha mai conosciuto….
Passiamo tanti anni insieme con una persona, condividiamo il respiro, il piatto, il letto, il sorriso, il pianto.
Ci fondiamo in una sola anima,
in un solo corpo,...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : IL NOSTRO POTENZIALE
27 Agosto 2013
poterlo esprimere pienamente
Rainer Maria Rilke:
“Nella nostra voce tutto diventa favola, perché in essa nulla è mai potuto accadere”
“Quando le associazioni non sanno a cosa rifarsi, fioriscono”
Noi aggiungiamo che ciò vale ugualmente per i singoli individui: quando non sanno a cosa o a chi rifarsi, allora essi possono esprimere al meglio la propria identità vera, il proprio mondo interno,...
Continua