
Settimanale Psicologo Roma : MADRE E FIGLIA
18 Marzo 2018
Dalla rivalità tra le donne ai contrasti tra i partners
MADRE E FIGLIA
Dalla rivalità tra le donne
ai contrasti tra i partners
All’ interno del lavoro analitico assisto molto spesso al bisogno di risoluzione del binomio amore rivalità tra madre e figlia e viceversa, che alle volte rasenta l’ odio all’ interno di questa relazione.
La rivalità della mamma nei confronti della figlia e viceversa,...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : PARANOICI
11 Dicembre 2017
Il disastro dell’ auto convinzione
PARANOICI
Il disastro dell’ autoconvinzione
Il mondo, come lo delineiamo, è molto prossimo alla nostra fantasia o all’ orrore, tutto dipende dai nostri antefatti, molte volte ci raccontiamo una realtà che non esiste, non c’è e risulta essere molto prossima ai nostri timori, turbamenti o alle nostre aspettative anche più positive.
È difficile essere obiettivi,...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : GIOCARE SEMPRE
22 Agosto 2017
Il cervello è un bambino, lascialo divertire
GIOCARE SEMPRE
Il cervello è un bambino, lascialo divertire
Prendiamo tutto sempre così seriamente, mentre da bambini restiamo col mento appoggiato sul dorso delle mani, in attesa di essere divertiti e stupiti in una risata scoppiata con le lacrime.
Il cervello è un bambino alla ricerca continua, di una palla, di birilli o figurine, di una fetta di...
Continua

POETI CON LE PALLE
16 Agosto 2017
POETI CON LE PALLE
I Ricercatori di chiarezza
Sono romantici, delicati, passionali sentimentali, umani, molto vicini, abbraccianti, conoscono il senso dei valori, l’ omissione di presenza, di vicinanza e di soccorso non abita in loro, peró hanno i piedi ancorati per terra, l’ elmetto e lo sguardo alto, coperti sulle spalle, irti sulle proprie gambe. Sono scaltri, ma buoni, sono un...
Continua

LA PROFONDITÀ DELLA LEGGEREZZA
12 Agosto 2017
È come l’ attesa della stella cadente
LA PROFONDITÀ DELLA LEGGEREZZA
È come l’ attesa della stella cadente
La semplicità è leggerezza è desiderare la vita come è, volendola migliorare, è poter vedere le cose dall’ alto, è non temere di non poter trovare tutto, è non temere di poter provare tutto, è non temere di non volersi sottrarre a nulla.
Essere più leggeri non è...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : LA DISCREZIONE È INTELLIGENZA
27 Luglio 2017
Come vivere in pace, da zen
LA DISCREZIONE È INTELLIGENZA
Come vivere in pace, da zen
La discrezione è ricerca e possesso della propria identità, è la delimitazione tra se e gli altri, è il rispetto per la vita propria e per quella altrui, è il cardine della cultura delle differenze individuali.
Discrezione è distinguersi, guardare da un palmo al di sopra dei propri occhi, è essere zen, è...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : QUANTO VUOI VIVERE
28 Giugno 2017
Lo decidi tu. I fattori di stress o di benessere da relazioni .
QUANTO VUOI VIVERE ?
Lo decidi tu. I fattori di stress o di benessere da relazioni .
Tutto ciò che ci circonda, produce emozioni, ci ama, ci odia, ci logora, ci lascia indifferente, tutto diviene oggetto di serenità o di angustia, di noia, ci si lascia circondare da positivi, da persecutori e da pochi felici per la propria...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : QUESTA È LA MIA VITA
15 Giugno 2017
Il distacco come capacità della comprensione di se
QUESTA È LA MIA VITA
Il distacco come capacità della comprensione di sé.
Cosa c’è di più scontato di questa espressione ? Diremmo che è normale che sia la mia vita, non è una esperienza altrui, ognuno possiede la propria dimensione, anche quando essa viene confusa ed interfacciata ad altri, ma comunque sia, questa dimensione non è...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : LA TERAPIA DEL SONNO
9 Giugno 2017
Il sonno rigenera è energia
LA TERAPIA DEL SONNO
Il sonno rigenera è energia
Il sonno è energia, ha la capacità di rigenerare, rinfrancare, rinfrescare alleviare dalla stanchezza, riavviare, è in grado di ripristinare le complesse costellazione industriali dell’ equilibrio ormonale.
Il sonno acquieta, riporta in default, è l’ equilibratore dei vasi comunicanti, l’ omeostasi,...
Continua

Settimanale Psicologo Roma : L’ ELOGIO DELLA LENTEZZA
24 Maggio 2017
Rallentare è apprezzare e gustare gli istanti della vita
L’elogio della lentezza
Che cosa succederebbe se alla fine della nostra esistenza potessimo rivedere la nostra vita a rallentatore ?
Ogni dettaglio sarebbe esaltato e quella lentezza ci renderebbe consapevoli di molte cose che, sebbene importanti, sono passate inosservate nella nostra vita.
La lentezza “consapevole” è luce, è uno spazio...
Continua